ITINERARI
.
ITINERARI
Il Gabbiano Camping Village è la base ideale per escursioni e itinerari tra la Toscana e il Lazio, alla scoperta delle città d’arte e dei loro tesori.
Moutain bike e carrozza sono alcuni dei modi in cui è possibile esplorare la Maremma per trascorrere una giornata immersi nella natura.
È possibile inoltre organizzare gite in barca e minicrociere verso le isole dell’Arcipelago Toscano come Giannutri e il Giglio.
Un’esperienza unica alla scoperta dell’Isola del Giglio e dell’Isola di Giannutri, oasi circondate da uno splendido mare dai mille colori, a bordo della “Revenge”, la motonave più grande d’Europa. A completare l’offerta un delizioso pranzo a bordo a base di piatti di pesce e un menù dedicato anche ai più piccoli. La cucina è attrezzata per menù Gluten Free.
Itinerario
Partenza la mattina da Porto Santo Stefano. Prima tappa: ISOLA DEL GIGLIO (sosta di 4 ore). Pranzo a Bordo. Seconda tappa: ISOLA DI GIANNUTRI (sosta di 1 ora e mezza).
Rientro nel tardo pomeriggio a Porto Santo Stefano.
Per vivere una giornata tra escursioni e splendido mare dell’Argentario la minicrociera con la motonave “La Superba”, è imperdibile. L’imbarcazione dispone di 300 posti e 10 persone di equipaggio. Il pranzo è prenotabile “alla carta” o con dei “Menù a prezzo fisso” direttamente dopo l’imbarco.
Itinerario
Partenza la mattina da Castiglione della Pescaia, Sosta per imbarco passeggeri a Talamone. Prima tappa ISOLA DEL GIGLIO (sosta di 2 ore e mezza*). Pranzo a Bordo (facoltativo). Seconda tappa ISOLA DI GIANNUTRI (sosta di 1 ora e mezza). Rientro nel tardo pomeriggio a Talamone e Castiglione della Pescaia
*Per chi lo desidera si può anche effettuare la visita alla sola Isola Del Giglio, attendendo alle 17:00 circa il rientro della motonave da Giannutri.
L’escursione ideale per gli amanti del mare! Il Catamarano a motore è una sorta di Parco giochi del mare, con la possibilità di tuffarsi da ogni angolo e dispone anche di una sorta di “Liana” dove a mo’ di Tarzan vi potrete tuffare nelle meravigliose acque dell’Argentario e delle sue Calette, quasi tutte irraggiungibili via terra.
L’imbarcazione dispone di maschera, pinne, boccaglio e un giubbottino da apnea.
Potrete nuotare esplorando la vita marina supportati dalla presenza del Comandante che risponderà a tutte le vostre curiosità.
L’escursione alla portata di grandi e piccini per scoprire un nuovo modo di conoscere e vivere il mare insieme a Nello, profondo conoscitore dei fondali dell’Argentario che ancora si diverte e si meraviglia a immergersi nelle splendide calette della zona.
Con un potente gommone, che può ospitare fino a 20 persone, raggiungerete i due specchi di mare con i più bei fondali di questo territorio: Cala Grande e l’Argentarola.
Quest’ultimo per la varietà e bellezza dei suoi fondali, visibili ad occhio nudo, è paragonato ai fondali del Mar Rosso.
Un percorso a “cavallo” di una bicicletta, con l’aria che rinfresca le guance,
accompagnati da una Guida Ambientale che racconterà la Storia e le curiosità del Parco dell’Uccellina, un luogo incredibile e magico.
Tra i monti e la spiaggia un percorso tra la profumata macchia mediterranea vi accompagnerà fino al mare cristallino, dove potrete godere di un bagno fuori dalla folla di turisti. Al rientro un percorso differente permetterà di osservare le vacche Maremmane al pascolo, accompagnate dai vitelli. Attraversando la Pineta Granducale si potrà osservare al pascolo il Toro Maremmano, un vero colosso che sfiora i 1200 chili di peso, l’animale più vicino all’ Uro, il bovino selvatico dell’epoca degli antichi romani, ormai estinto.
La Maremma, una terra dalle mille risorse. Una delle località più esclusive di quest territorio è sicuramente Alberese, per la presenza del Parco dell’Uccellina.
Potrete assistere all’esibizione dei Cow Boy italiani, i Butteri, che vi mostreranno gli esercizi di “sbrancamento” del bestiame, prima con i bovini, poi con i cavalli, esercizio ben più difficile data la notoria agilità degli stessi. A fine esibizione i più piccoli potranno fare il “Battesimo della Sella”.
Conclusa l’esibizione potrete gustare una deliziosa cena con piatti e vino tipici del territorio Maremmano: bis di primi, come un’ottima pappa al pomodoro, carne e salsiccia preparati al momento alla brace, con contorno e dolce finale.
Isola del Giglio, Duna della Feniglia, Laguna di Orbetello, Albinia, Panoramica di Monte Argentario e Fortezza Spagnola, gli itinerari di questa splendida gita!
Le due ruote sono uno dei modi migliori per scoprire la Maremma, per osservare il paesaggio e gli aspetti della natura, che domina con la sua macchia mediterranea gran parte del territorio.
Con il pieno di batteria potrete percorrere 50 km e scoprire ogni angolo più nascosto, concedendovi anche un bagno a mare tra una visita turistica e l’altra.
Per un contatto più stretto con la natura, non potete perdere i fantastici itinerari a piedi nella più selvaggia Maremma. Le passeggiate possono durare da un minimo di un’ora fino a una o più giornate con guide ed accompagnatori esperti. I trekking sono aperti a tutti, bambini e adulti, esperti o principianti.
FOX 3000 S.r.l. a socio unico
Via Pontedera 5 - 00161 - Roma
P.I. 07397191003 - Capitale Sociale € 10.000,00 - R.E.A. 1029290
© Copyright 2016 nicdark.com
Wonderful Theme